La Compagnia del giardino vi aspetta ai mercatini di Natale di Vinadio sabato 26 e domenica 27 novembre. Vi posto una piccola anticipazione di quello che potrete acquistare presso il nostro stand: il giardino come tema conduttore del Natale, ovviamente! Vi aspettiamo al forte allora! maggiori informazioni sui mercatini: http://www.marcovaldo.it/pagine/ita/dettaglio_evento.lasso?id=4F26D8741b45f191FEuw8A10B7F0
"Ritengo che lo scopo migliore di un giardino sia quello di deliziare e di rinfrescare la mente, di calmare, ingentilire e confortare il cuore in uno spirito di ammirazione e gratitudine" G. Jekyll
venerdì 25 novembre 2011
martedì 8 novembre 2011
In attesa del Natale: cena sotto l'albero e presentazione del libro "All'ombra delle farfalle" con Francesca Marzotto Caotorta
Cari amici,
siamo pronti con le iniziative di dicembre:
giovedì 1 dicembre, alle ore 20, sarà la volta della "cena sotto l'albero" dove ogni partecipante, per scambiarsi gli auguri di Natale, porterà un piccolo regalo home-made da scambiare a sorte con gli altri commensali.
La cena sarà presso il Ristorante Portichetto di Caraglio, dove saremo deliziati dal cuoco Poldo e dove allestiremo un ambiente suggestivo per rendere la cena il miglior augurio di un altro anno insieme.
Prenotazioni entro venerdì 25 novembre 2011 al 0175/230959 opp. 329/3154285 o via mail info@compagniadelgiardino.it
sabato 10 dicembre, alle ore 17 saremo ospiti della libreria "Elfi" di Cuneo (Mondadori), per la presentazione del libro "All'ombra delle farfalle" di Francesca Marzotto Caotorta, la quale sarà presente e ci racconterà curiosità e aneddoti del suo scritto.
Durante la presentazione del libro si aprirà il tesseramento per l'anno 2012 alla Compagnia del giardino.
http://www.francescamarzottocaotorta.com/

siamo pronti con le iniziative di dicembre:
giovedì 1 dicembre, alle ore 20, sarà la volta della "cena sotto l'albero" dove ogni partecipante, per scambiarsi gli auguri di Natale, porterà un piccolo regalo home-made da scambiare a sorte con gli altri commensali.
La cena sarà presso il Ristorante Portichetto di Caraglio, dove saremo deliziati dal cuoco Poldo e dove allestiremo un ambiente suggestivo per rendere la cena il miglior augurio di un altro anno insieme.
Prenotazioni entro venerdì 25 novembre 2011 al 0175/230959 opp. 329/3154285 o via mail info@compagniadelgiardino.it
un'immagine della cena di Natale |
sabato 10 dicembre, alle ore 17 saremo ospiti della libreria "Elfi" di Cuneo (Mondadori), per la presentazione del libro "All'ombra delle farfalle" di Francesca Marzotto Caotorta, la quale sarà presente e ci racconterà curiosità e aneddoti del suo scritto.
Durante la presentazione del libro si aprirà il tesseramento per l'anno 2012 alla Compagnia del giardino.
http://www.francescamarzottocaotorta.com/

Ritratto di Francesca Marzotto Caotorta e copertina del suo libro "All'Ombra Delle Farfalle"
“All’Ombra Delle Farfalle” Voci, anima e segreti del giardino.
“Se guardo le piante come fossero sorelle, lo devo a mio padre”.
“All’Ombra Delle Farfalle”
Miro Silvera: L’ amore di questi tempi ha luogo in altri campi, impara a coltivarli ararli e seminarli. La grammatica è nuova e ci mette alla prova, le leggi del giardino portano al divino.
Francesca Marzotto Caotorta, una delle più note esperte italiane di giardini, ci aiuta a riconoscere e realizzare il giardino che ognuno di noi porta dentro di sé: quello della propria infanzia, quello descritto nei libri che abbiamo amato, quello che ci è rimasto impresso durante i nostri viaggi. Non dimenticando mai, però, che ogni territorio ha la sua vocazione, e che il buon giardiniere prima di realizzare il suo giardino deve sempre osservare il luogo prescelto, scrutarne la luce nelle diverse stagioni, interrogare il terreno, saper ascoltare i suggerimenti del clima e della vegetazione autoctona. Solo così il giardino potrà prendere forma, diventando la nostra magica stanza a cielo aperto, la cui bellezza e armonia riempiranno di gioia gli occhi e arricchiranno il nostro animo.
Francesca Marzotto Caotorta è una figura nota ai soci dell’Associazione Orticola di Lombardia, per l’energia e la creatività che caratterizzano i suoi contributi come membro del Comitato organizzatore di Orticola.
Si diploma alla Ichbold School of Design di Londra e, presso l’Università di Siena, ottiene il Diploma di erboristeria. Francesca Marzotto Caotorta ha diretto il mensile Gardenia, essendo anche l’ideatrice e la fondatrice della rivista.
Paesagista in Italia e all’estero, è molto conosciuta dal pubblico nazionale attraverso i suoi scritti: “Profumi ritrovati” e “I segreti dei colori naturali; Viole per Edagricole” { Rizzoli }. Ha partecipato a trasmissioni, e condotto programmi radio-televisivi, e collaborato in veste di redattrice per giornali di primo piano quali: La Repubblica, Corriere della Sera, Il Giornale, Casa Vogue, Abitare, Amica, Elle Decor, e per “Verdissimo” la sua rubrica da oltre due decenni sù “Il Sole 24 Ore” (supplemento della domenica).
Paesagista in Italia e all’estero, è molto conosciuta dal pubblico nazionale attraverso i suoi scritti: “Profumi ritrovati” e “I segreti dei colori naturali; Viole per Edagricole” { Rizzoli }. Ha partecipato a trasmissioni, e condotto programmi radio-televisivi, e collaborato in veste di redattrice per giornali di primo piano quali: La Repubblica, Corriere della Sera, Il Giornale, Casa Vogue, Abitare, Amica, Elle Decor, e per “Verdissimo” la sua rubrica da oltre due decenni sù “Il Sole 24 Ore” (supplemento della domenica).
tratto da: www.orticola.net
Iscriviti a:
Post (Atom)